CONVISO SMART
Nel 2014, SESVanderHave ha annunciato la scoperta di una pianta di barbabietola da zucchero che è tollerante all’erbicida ALS-inibitore.


La tropical beet
Molte persone non sanno che la barbabietola da zucchero è anche un’importante fonte di bioetanolo. Quest’ultimo è un materiale per la produzione di biocarburante, un settore attualmente di grande interesse.
Il Bioetanolo
Molte persone non sanno che la barbabietola da zucchero è anche un’importante fonte di bioetanolo. Quest’ultimo è un materiale per la produzione di biocarburante, un settore attualmente di grande interesse.


SESVanderHave Innovation Center (SVIC)
Gli agricoltori di oltre 50 paesi, dalla Russia agli Stati Uniti, coltivano i nostri semi. Questa distribuzione geografica ha un’influenza sulle nostre varietà di barbabietola da zucchero. Tra le altre cose, i tipi di clima, di suolo e le malattie variano ampiamente tra i diversi paesi. All’interno dello SVIC, abbiamo la possibilità di analizzare tutti questi fattori nei minimi dettagli e, di conseguenza, di offrire soluzioni personalizzate
Il Centro SV DIAG
Lo SV DIAG è uno speciale dipartimento diagnostico all’interno di SESVanderHave. Ogni volta che un agricoltore riscontra problemi con un appezzamento e informa il proprio rappresentante commerciale locale, un campione viene inviato al Centro SV DIAG, dove i nostri esperti si impegnano a identificare il patogeno o il parassita coinvolto.


La certificazione ESTA
L’ESTA è la certificazione di qualità assegnata dall’Associazione Sementiera Europea alle aziende che realizzano le loro attività di lavorazione del seme con la dovuta attenzione e qualità.