Spesso ci vuole un po' di tempo prima che le barbabietole estirpate possano essere portate allo zuccherificio. È fondamentale che la qualità delle barbabietole nel mucchio sia mantenuta prima di essere prelevate per la lavorazione.
Quali fattori influenzano la conservazione delle barbabietole da zucchero?
I fattori esterni come la temperatura e l'umidità giocano un ruolo importante nel processo di stoccaggio delle barbabietole da zucchero, soprattutto in un inverno freddo e umido. Anche la qualità della raccolta e la costruzione di un cumulo di barbabietole ordinato sono fondamentali. La tara, i danni (rottura delle punte delle radici) e la defogliazione devono quindi essere sempre monitorati attentamente. Tutti questi fattori, insieme alla durata dello stoccaggio, influenzano fortemente la conservabilità della barbabietola da zucchero.
Dieci cose da considerare per lo stoccaggio delle barbabietole da zucchero:
- Gelo
- Temperatura di conservazione
- Salute della barbabietola durante la conservazione
- Temperatura durante il raccolto
- Danni durante la raccolta (rottura della punta delle radici)
- Condizioni del terreno in cui sono conservate le barbabietole
- Tara
- Defogliazione
- Precipitazione durante lo stoccaggio
- Tipo di varietà
Perché scegliere una varietà di barbabietola da zucchero con una migliore conservabilità?
Sebbene la genetica non sia l'unico fattore determinante, essa gioca un ruolo nel migliorare la conservabilità delle barbabietole. Ad esempio, una varietà resistente alla rizoctonia avrà in genere meno barbabietole marce in magazzino rispetto ad altre varietà. Inoltre, le differenze genetiche sono legate a variazioni nella rottura delle punte delle radici e ad altri tipi di danni legati alla raccolta. Di conseguenza, alcune varietà genetiche presentano una migliore conservabilità, perché hanno meno vie di accesso per gli agenti patogeni.
In linea di principio, non si tratta tanto di benefici, quanto piuttosto di perdite evitabili. Supponendo che tutte le altre condizioni siano identiche (qualità del raccolto, clima, ecc.), una varietà con una migliore conservabilità può limitare le perdite di stoccaggio.
Confronto tra le radici dopo la conservazione
Alla SESVanderHave utilizziamo un penetrometro per esaminare la resistenza meccanica delle radici della barbabietola da zucchero. Nelle radici, i tessuti ricchi di zucchero, protetti da fibre più dense, contribuiscono a limitare il deterioramento durante lo stoccaggio.
Abbiamo individuato una forte correlazione tra i dati della penetrometria e il comportamento delle barbabietole durante la conservazione (in termini di perdita di zucchero e di tolleranza agli stress fisici e biologici). Questo metodo ci permette di selezionare varietà adatte a periodi di stoccaggio più lunghi.
