Menu
Chiudi

Il marciume radicale da rizoctonia è causato dal fungo Rhizoctonia solani, diffuso nel terreno. Nella barbabietola da zucchero, questa malattia provoca un marciume marrone scuro che si diffonde dalla radice fino al colletto.

SESVanderHave - malattie della barbabietola da zucchero rizoctonia evoluzione

Quali sono i sintomi della rizoctonia nelle barbabietole da zucchero?

La malattia diventa tipicamente visibile alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno.

  • Sintomi fogliari di rizoctonia nella barbabietola da zucchero:
    • Appaiono piccole macchie sulle foglie della barbabietola da zucchero, che si espandono gradualmente e le foglie iniziano ad appassire.
    • Le foglie marroni appassite rimangono attaccate alla corona della barbabietola da zucchero e formano una rosetta marrone, sulla quale compaiono nuove foglie.
  • Sintomi radicali di rizoctonia nella barbabietola da zucchero:
    • Sulla superficie e/o all'interno della radice e della corona si può osservare un marciume secco marrone o nero.

Nei campi gravemente infestati, la malattia può portare a significative perdite economiche: resa fortemente ridotta, minore contenuto zuccherino, aumento della tara del terreno, scarsa qualità di lavorazione e difficoltà di conservazione.

SESVanderHave - malattie della barbabietola da zucchero rizoctonia 2

Come si diffonde la rizoctonia?

In campo, lo sviluppo del fungo del suolo che causa il marciume radicale da rizoctonia nella barbabietola da zucchero è favorito dalla presenza di piante ospiti (come mais, ortaggi, loietto e alcune piante avventizie), da abbondanti precipitazioni e da temperature primaverili ed estive calde. Anche la scarsa struttura del suolo ne favorisce la diffusione.

La malattia è diffusa in tutto il mondo e si manifesta in tutti i tipi di terreno. In Europa, il fungo è presente in alcune aree ben definite nella maggior parte delle regioni di coltivazione della barbabietola da zucchero.

Come si può controllare il marciume radicale da Rhizoctonia?

Attualmente, in Europa non è stato approvato alcun fungicida che fornisca un controllo efficace contro il marciume radicale da Rhizoctonia. Se si prevede un rischio elevato di infestazione per la stagione successiva, si consiglia ai coltivatori di gestire la malattia con le seguenti strategie:

1. Adottare misure agronomiche adeguate

  • Estendere la rotazione delle colture: l'ideale sarebbe lasciare un intervallo di 3-5 anni tra due colture successive di barbabietole nello stesso campo.
  • Evitare di piantare colture che ospitano il fungo e assicurare un diserbo accurato.
  • Mantenere una buona struttura del terreno evitando la compattazione del suolo.
  • Non stoccare barbabietole da zucchero malate

2. Utilizzare varietà di barbabietola da zucchero tolleranti

  • Selezionare varietà di barbabietola da zucchero con doppia tolleranza alla Rhizomania e alla Rhizoctonia.
  • SESVanderHave è leader di mercato nello sviluppo di varietà a doppia tolleranza rizomania-rizoctonia.
Sesvanderhave sugar beet disease technical leaflet rhizoctonia 2022

Foglio Tecnico (English)

Scarica